Affrontare la separazione
La separazione è un momento di crisi ma non necessariamente un trauma, se ben gestita. Guarda i nostri video e ascolta i nostri suggerimenti, e se hai richieste più specifiche parlane con noi.
La separazione non è necessariamente un trauma
ti aiutiamo a trovare le risposte che cerchi
La separazione è un evento doloroso per tutti i soggetti coinvolti, genitori e figli, ma non è una tragedia e non è necessariamente un trauma. Molto dipende da come viene affrontata. Non esiste un unico modo, perché ogni famiglia ha la sua storia e le sue caratteristiche, fra queste l’età dei figli è una variabile fondamentale. Ricordiamoci in ogni caso che dalle difficoltà possono nascere nuove opportunità.
Nello specifico, una separazione chiude una fase della vita, e ne apre un’altra.
Completamenti Channel ti aiuta ad utilizzare le tue risorse per creare un nuovo e soddisfacente capitolo di vita.
L'impatto sui bambini piccoli
Brevi suggerimenti educativi per genitori separati.
Laura Recrosio
L'impatto sugli adolescenti
Brevi suggerimenti educativi per genitori separati.
Loredana Fuggetta
Pillole gratuite

Bigenitorialità: un valore sociale
Intervista a Loredana Fuggetta al Telegiornale Regionale Piemonte sulle separazioni.
Loredana Fuggetta

Nuovi Partner
Come presentarli ai figli.
Laura Recrosio

Affrontare la separazione
La separazione è un momento di crisi ma non necessariamente un trauma, se ben gestita. Guarda i nostri video e ascolta i nostri suggerimenti, e se hai richieste più specifiche parlane con noi.
Laura Recrosio