Adolescenti

L’età della adolescenza  è complessa perché è fatta di contraddizioni, silenzi, provocazioni.
Se sei genitore di un adolescente puoi avvicinarti al suo mondo attraverso i nostri contenuti.
E se vuoi approfondire parlane con noi.

Perché il futuro non arriva da solo, bisogna crearlo

ti aiutiamo a trovare le risposte che cerchi

La nostra lunga esperienza ci insegna che il grande problema dell’adolescenza per i genitori non è l’adolescenza in sé, ma la visione che loro hanno del figlio o della figlia. Spesso, come genitori, continuiamo inconsapevolmente ad avere l’immagine del “nostro amato bambino” e al tempo stesso gli chiediamo comportamenti e pensieri da adulto, vedendolo già grande fisicamente.

Per questo si creano conflitti e malumori, e sia i genitori sia i figli si sentono destabilizzati. CompletaMenti Channel ti aiuta a trovare nuovi equilibri che avranno effetti positivi anche nelle altre aree di vita dei tuoi figli, come le relazioni con i coetanei e il loro futuro scolastico e professionale. Perché il futuro non arriva da solo, bisogna crearlo.

L'esame di terza media e di maturità

Brevi suggerimenti educativi per genitori.
Stefania Rivoira

Cos’è il Body Shaming?

Brevi suggerimenti educativi per genitori.
Loredana Fuggetta

Pillole gratuite

Abbiamo a cuore il benessere di tutte le famiglie. Per questo abbiamo pensato per te a servizi gratuiti, interessanti e che puoi provare quando e dove vuoi. Guarda le nostre pillole più richieste.

stefania-rivoira-noframe
Riproduci video

Genitori e adolescenza

Il cambiamento è normale in età adolescenziale.
Stefania Rivoira

stefania-rivoira-noframe
Riproduci video

La coppia genitoriale vista dagli adolescenti

L’importanza dell’amore tra genitori in rapporto allo sviluppo delle relazioni negli adolescenti.
Stefania Rivoira

loredana-fuggetta-noframe
Riproduci video

Problematiche nella gestione dei figli

Confini e limiti nei rapporti tra genitori e figli.
Loredana Fuggetta

Riproduci video

Intervista con commento psicologico

Gli adolescenti ci raccontano che tenersi sempre in contatto tra loro e staccarsi dai famigliari sia fondamentale per crescere. Lo è stato ancora di più durante il lockdown.

Scopri tutti i nostri percorsi